Il progetto del parco propone una visione del territorio moderna e senza compromessi che si fonda su tre aspetti chiave, declinati secondo criteri di sostenibilità ambientale, economica e socioculturale:
Paesaggio Immaginario. Destinata a particolari target di fruitori e capace di attrarre flussi turistici a livello internazionale.
Paesaggio Ritrovato. Valorizza e conserva l’ambito di pregio naturalistico ed agro ambientale al fine di promuovere la biodiversità locale in connessione alle reti a scala territoriale e produttive locali. Paesaggio Versatile. Rivitalizza l’economia dei centri limitrofi al parco attraverso l’offerta di servizi legati al turismo ed al tempo libero destinati al miglioramento della qualità di vita della popolazione locale, ma anche capaci di attrarre pubblico in ambito più vasto.